Vuoi un Immobile di Prestigio? Ecco i 7 fattori più Importanti da Considerare!

Immobile di prestigio

Vuoi acquistare la casa dei tuoi sogni? Si tratta senz’altro di uno dei traguardi più ambiti nella vita. Che sia un loft moderno in un’area urbana o una lussuosa abitazione in periferia, tutti vorrebbero avere il privilegio di possedere un immobile di prestigio!

Al momento della scelta di un’abitazione di grande pregio, l’apparenza non deve essere l’unico criterio da tenere in considerazione. Le decisioni su questi immobili, al pari di qualsiasi altro tipo di proprietà, riguardano infatti fattori pratici che non devono essere sottovalutati. Va tenuto in conto che, acquistando un’abitazione dal valore elevato per finalità residenziali e non speculative, si realizza un investimento a lungo termine. Analizza tutti i dettagli prima di concludere l’affare! Ma quali sono le condizioni da considerare per trovare l’immobile di prestigio perfetto? Sebbene siano molti gli acquirenti che si lasciano guidare dall’istinto, esistono pur sempre dei punti da valutare con attenzione nel momento in cui si sceglie un’abitazione di lusso. Vediamo qui di seguito i 7 fattori ai quali dare maggiore priorità.

Immobile di prestigio

1. Ascolta i tuoi desideri

Quando si parla di case, l’estetica gioca un ruolo importante, ma non è tutto. Certo, quando ci si orienta verso un immobile di prestigio, lo si fa per esibire uno status symbol. Tuttavia, è opportuno non lasciarsi prendere la mano da questo aspetto. La funzione di una casa è sempre quella di essere abitata. Le esigenze puramente estetiche devono sposarsi con quelle funzionali. Questo non significa che stile e design debbano necessariamente passare in secondo piano! Quando si sceglie un immobile di prestigio è quindi più utile chiedersi quale sia la vera ragione dell’acquisto. Cerca le motivazioni dentro di te, piuttosto che immaginare l’impressione che susciterai sugli altri! I desideri cambiano a seconda dei gusti e della personalità: c’è chi sogna di svegliarsi la mattina ammirando il sole sorgere su un lago. Altri desiderano godere della vista su un pittoresco paesaggio di montagna. Per altri il massimo della vita è fare colazione in un comodo attico nel centro di una capitale europea. Fare la lista dei desideri quando si acquista un immobile è una prassi che può aiutare a compiere la scelta giusta, anche se al momento della scelta si dovrà essere sufficientemente flessibili.

Immobile di prestigio

2. Gli aspetti logistici nella scelta dell’immobile di prestigio

Un immobile di prestigio è sempre situato in un particolare contesto. Anche le residenze più isolate fanno parte di una comunità con la quale si dovrà interagire. Proprio per questo il vicinato e l’area circostante vanno valutati con attenzione. Preferisci vivere lontano dai centri abitati, prediligendo la privacy e la quiete? Oppure vuoi stare a contatto con la dinamicità dei centri urbani più vivaci? Qualunque sia la preferenza, anche in questo caso è sempre consigliabile considerare le distanze tra l’abitazione che si intende acquisire e i servizi principali. Ad esempio, vivere in un lussuoso maniero lontano dalla città è una scelta dal grande fascino, ma è quella migliore se il ristorante più vicino dista 40 km? Ecco perché, oltre all’estetica dell’immobile, andranno considerati con attenzione i fattori logistici.

3. Le dimensioni contano?

Nella classifica dei ripensamenti la dimensione dell’immobile occupa quasi sempre le prime posizioni. Affascinati dagli aspetti estetici della residenza e presi dall’entusiasmo del momento, gli acquirenti sottovalutano le risorse necessarie per la gestione della proprietà. Allo stesso modo, si possono commettere degli errori per difetto: capita quando si desidera un immobile particolare, per via del suo design o del suo stile, e ci si convince che sarà grande a sufficienza per ospitare tutta la famiglia. Anche in questo caso, un’estetica di gran classe non potrà sopperire all’effettiva carenza di spazi, per cui è opportuno essere realisti. Cerchi una villa con giardino, adatta per i figli piccoli e per gli animali domestici? O ti bastano gli spazi più limitati di un appartamento in un palazzo d’epoca nel centro di una capitale?

Immobile di prestigio

4. Gli acciacchi dell’età

Sono numerose le abitazioni di gran classe che, proprio per via della loro età, possiedono un valore elevato e sono particolarmente ambite. Il fascino di queste residenze è indubbio, ma spesso non si ha nessuna garanzia circa la reale efficienza di immobili che possono nascondere difetti e spiacevoli sorprese. Se il desiderio di possedere una casa di lusso di una certa età è irrinunciabile, si potrà procedere alla ricerca dell’abitazione dei propri sogni, con la consapevolezza di dover disporre di risorse finanziarie sufficienti per coprire i costi di rinnovo e manutenzione.

5. Qual è lo stile più adatto alla mia personalità?

Una casa non è solo un tetto sorretto da pareti. Si tratta di un luogo dove si passa gran parte della propria esistenza e come tale deve rispecchiare la personalità di chi vi abita. Trovare l’abitazione che rispecchia il tuo stile è dunque essenziale. Le soluzioni sono innumerevoli e possono includere un design classico, country, contemporaneo, liberty e molti altri. Più complicato risulta modificare le strutture esterne di un’abitazione, per cui è fondamentale compiere una scelta ponderata per evitare poi dolorosi ripensamenti.

6. Immobile di prestigio e distribuzione degli spazi

Una caratteristica tipica degli immobili di prestigio è l’ampiezza dei loro spazi. Tuttavia, questo non significa che un’abitazione i cui interni misurano oltre 300 metri quadri sia sempre funzionale alle esigenze dei proprietari. Una cucina spaziosa di 100 metri quadri che comunica con una sala da pranzo regale, per quanto ospitale possa essere, non si addice a una coppia senza figli. Una persona dinamica e sportiva può essere alla ricerca di un immobile provvisto di un ampio giardino o di una zona fitness interna, che sarebbero invece superflui per gli acquirenti di età avanzata.

Immobile di prestigio

7. Quanto costa il comfort?

Gli immobili di prestigio sono tali perché presentano degli optional che aggiungono valore all’abitazione, come una piscina, una sauna, una sala per le feste o un campo da tennis. Quando si acquista una proprietà dotata di queste strutture si deve riflettere circa la loro reale necessità. Una volta acquistata la casa, questi optional andranno gestiti e tenuti efficienti. Proprio per questo è opportuno valutare i costi, il tempo e la capacità di affrontare la regolare manutenzione.

Immobile di prestigio

Ultime indicazioni

Ti ricordiamo sempre che la professionalità non si improvvisa! Se hai dubbi e/o un contesto particolare da affrontare ritienici a disposizione per valutare insieme il da farsi. L’importante è raggiungere il risultato che hai in mente.
Easy Service Solutions è il tuo CENTRO di COMPETENZA preferito, ricordatelo!
Se ti è piaciuto quanto letto sin qui saprai apprezzare anche questo articolo.

Se vuoi saperne di più sul modo migliore per scegliere il tuo immobile di prestigio, se desideri un supporto per le tue scelte o se devi far fronte a una circostanza particolare, non esitare a contattarci. Oppure chiedi un preventivo gratuito e valuta insieme ai nostri esperti la soluzione migliore per la tua casa. Puoi usare l’apposito modulo di contatto o anche lasciare un commento sul Blog. Ti risponderemo il prima possibile.

Ti invitiamo a far conoscere il nostro lavoro, a condividerlo sui social network mediante i pulsanti appositi e a lasciare il tuo “mi piace” sulla nostra pagina facebook.
Per informazioni puoi addirittura chattare con noi cliccando qui.

7 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
7 Condivisioni
Tweet
Pin
Share7
Share