Come verniciare Infissi e Portoni? Ecco i consigli di Easy Service Solutions (seconda e ultima parte)

infissi

La verniciatura del legno ha fatto passi da gigante negli ultimi anni! Pensa che è stato praticamente risolto il principale problema che affliggeva infissi e portoni: lo sfogliamento della vernice. Ciò causava serissimi problemi di manutenzione, oltre che il rapido degrado del legno. Oggi, con le moderne vernici all’acqua per legno, ciò non succede più. Preservare l’estetica del legno a lungo è diventato più semplice. Così si spiega il rinnovato successo degli infissi fatti di questo materiale e anche la manutenzione è meno frequente e più semplice.

Ma come verniciare le finestre e le persiane? Come manutenere i portoni con legno a vista? Ti abbiamo già fornito qui qualche soluzione sul modo migliore per riverniciare completamente i tuoi infissi. Ma cosa fare nel caso in cui sia necessaria una riverniciatura soltanto parziale?

La riverniciatura parziale è un’operazione molto più semplice rispetto a quella integrale. Se il legno non è degradato dà ugualmente ottimi risultati. Si tratta, quindi, di una soluzione ideale per la manutenzione periodica, prima cioè che il legno annerisca. Dopo aver carteggiato tutta la superficie con grana sottile (180) si spolvera e si applica la vernice. Si attendono 18-24 ore per un’ultima carteggiatura e l’applicazione di una seconda mano.

Ma come trattare l’interno di infissi e portoni?

Normalmente finestre, persiane e portoni si rovinano solo all’esterno, almeno per quanto concerne l’aggressione degli agenti atmosferici. Per questo le parti interne non vanno riverniciate con la stessa frequenza di quelle esterne. In ogni caso è raro che si debba procedere con la riverniciatura integrale (quindi dalla pulizia a zero del legno), perché generalmente è sufficiente carteggiare leggermente e dare una o due mani di finitura.

Easy Service Solutions ti consiglia di usare vernici all’acqua per il legno a vista. La differenza rispetto ai predecessori a solvente può essere sintetizzata in due aspetti.

L’impregnante a solvente è più rifinito rispetto a quello ad acqua, che è sempre un pochino più “gommoso” e tende a coprire le venature più sottili del legno. Quanto a durata, ma soprattutto a praticità d’uso, non c’è paragone. I prodotti all’acqua non puzzano e durano nel tempo.
Inoltre, la finitura dei prodotti all’acqua non riesce a raggiungere il livello di lucentezza dei complementari a solvente. Va anche detto, però, che il legno a vista lucido è decisamente passato di moda. Le vernici trasparenti a solvente hanno un aspetto più naturale, esteticamente migliore, ma durano molto meno, perché inesorabilmente iniziano a sfogliare se esposti a sole e acqua.

Se hai altre curiosità sulla verniciatura di infissi e portoni contatta subito i nostri tecnici. Sono sempre a tua disposizione. A presto!

9 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impresa di Pulizie Roma e Ristrutturazioni
chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Chiedi un Preventivo Gratuito:
preventivo


Oppure telefona allo
0692927977


Oppure chatta subito
9 Condivisioni
Tweet
Pin
Share9
Share